Ti piacerebbe immergerti in un mare cristallino, visitare monumenti risalenti all’epoca medioevale ed ammirare vedute mozzafiato?? In questo articolo ti guideremo in uno dei più incantevoli borghi medioevali del Lazio. Gaeta, bandiera blu nel mediterraneo, parco regionale riviera di Ulisse, ai piedi dei Monti Aurunci, luogo in cui il cielo si fonde con un mare Read More
Mese: Novembre 2016
VALLEPIETRA: UNA VALLE NEL VERDE
VALLEPIETRA: UNA VALLE NEL VERDE Immerso in una valle verde al confine con l’Abruzzo, nella provincia di Roma, ma ai limiti della provincia di Frosinone, si erge un piccolo borgo medioevale ad 825 metri dal livello del mare, Vallepietra. Il piccolo comune conta circa 300 residenti ed è circondato dalla catena montuosa dei Monti Simbruini, Read More
AMATRICE per non dimenticare
Amatrice, 24 Agosto 2016, ore 3.36. La terra si muove, trema, distrugge, uccide. Lì, sempre lì, dove negli ultimi anni sembra aver preso di mira i suoi abitanti per non si sa quale punizione. Il centro Italia, la catena appenninica, è una delle zone a più rischio sismico nel mondo ma questo non scoraggia coloro che Read More
AMATRICE Cosa vedere
AMATRICE COSA VEDERE Amatrice, insieme alle sue 69 frazioni (dette “ville”), è famosa per le oltre 100 chiese presenti nel territorio. La pianta attuale della città è duecentesca e in passato il centro storico era circondato da un sistema di fortificazioni, per alcuni tratti ancora visibili e si accedeva da sei porte di cui alcune Read More
AMATRICE Prodotti e piatti tipici
AMATRICE PRODOTTI E PIATTI TIPICI I prodotti tipici di Amatrice sono il guanciale e il pecorino che danno lustro a una tradizione culinaria ed enogastronomica di fama nazionale. Il Pecorino di Amatrice ha origini antichissime e rappresenta il tipico prodotto della tradizione pastorale del territorio Amatriciano e dell’Appennino Centrale. L’uso del latte proveniente dai pascoli Read More