Rassegna Enogastronomica dell’uva e del vino. Passionita è stata domenica ad Aprilia (e come non poteva visto che è la nostra città), alla manifestazione che ormai è una tradizione post Festa del Patrono di San Michele.
Organizzata dalla Pro Loco di Aprilia, è stata una mini visita purtroppo ma questo non ha per nulla ridimensionato il nostro giudizio: infatti l’evento è riuscito alla grande e la qualità degli espositori (cosa che ci è molto cara), è stata un fiore all’occhiello sopratutto per gli esordienti e quelli che, lo ammettiamo, ci erano sconosciuti.
Musica ai piedi del carro Trampolieri per Piazza Roma
Ed è proprio di questi che vogliamo parlare. Accanto ai rinomati Casale Del Giglio, Cantina Silvestri e Cantina Bacco, dei quali abbiamo spesso trattato nei nostri articoli, c’erano cantine e aziende biologiche che si sono affacciati al mondo dell’enologia da poco come Casal de Luca.
L’abbiamo scoperta a Sky Wine Sermoneta lo scorso 9 Settembre. E’ un’azienda che si trova tra le località di Campoverde e Le Ferriere (nelle campagne di Aprilia, Cisterna e Latina per chi non è di queste zone); è solo dal 2017 che produce su scala commerciale, mentre è da quasi quarant’anni che esiste sul territorio.
Abbiamo provato il bianco “Raggio” mentre la scorsa volta eravamo andati sul rosso. Come l’ultimo incontro a Sermoneta siamo ancor di più sicuri che questa piccola azienda a conduzione famigliare diventerà protagonista nei prossimi anni ma non solo: vi consigliamo vivamente di provare almeno una volta i loro prodotti e di andare a trovarli nella loro tenuta.
Casal de Luca Casal de Luca
L’altra cantina di cui vogliamo scrivere è L’Azienda Agricola di Buresta
Marco Vinicio. Qui parliamo di una produzione che va avanti da tre generazioni. Si trovano in località Via Apriliana (campagna a Nord di Aprilia ai piedi dei Castelli Romani, sempre per chi non è di zona).
Nei loro vigneti c’è u po’ di tutto: dai bianchi e rossi tipici del territorio fino ai bianchi fruttati importati dal Nord Italia.
Abbiamo avuto la fortuna di parlare proprio con il titolare Marco che ci ha spiegato la sua storia e e le caratteristiche del prodotto.
Sempre consigliato da lui ho provato il loro vino di punta “Intrigo”; fatto da uve autoctone, di giallo paglierino morbido e molto intenso, è, secondo il nostro giudizio, di grande personalità e abbinabile a molti tipi di piatti.
Anche loro per noi è stata una bella scoperta; ne riparleremo sicuramente in futuro.
Azienda Agricola Buresta Marco Vinicio Banner di presentazione Buresta Marco Vinicio
Bisogna dare merito alla Pro Loco di aver dato vita ad una manifestazione che ha dato visibilità anche a nuove aziende che si vogliono far conoscere e non hanno niente in meno alle più blasonate.
Casale del Giglio Gli Stand Vista della piazza dal comune
Tutte le foto e i video dell’evento sulla pagina Facebook della Pro Loco Aprilia
Per essere sempre informati sugli eventi del Lazio, continuate a seguirci sul nostro sito di Passionita.com e su Facebook e Instagram .